Dall’importanza dell’annuncio immobiliare all’eventualità di ristrutturazione, dal coinvolgimento di un home stager alla valutazione dell’immobile, vediamo dunque alcuni consigli utili per vendere casa:
Scarica la nostra guida gratuita

Fatto!
Controlla la tua mail e consulta la nostra guida.
Non trovi nulla nella posta ricevuta?
Controlla nella cartella SPAM
1. Valutate la ristrutturazione
Un immobile recuperato con stile, a costi contenuti, ha più appeal sul mercato.
2. Raccogliete tutti i documenti
Chiariscono la storia dell’immobile. Fondamentali in sede di trattativa: l’atto di provenienza, la pianta e la visura catastale, la certificazione energetica, i documenti condominiali con indicazione dei millesimi e delle spese annuali, eventuale ipoteca o contratto d’affitto se l’immobile è locato, più altre eventuali carte che garantiscono lo stato di manutenzione e corretto funzionamento degli impianti.
3. Scegliete con cura a chi affidarvi
Affidarsi a un’agenzia immobiliare è la scelta più efficace per chi desidera essere seguito da un professionista in grado di fornire una consulenza dall’inizio alla conclusione delle trattative. Una realtà come RockAgent garantisce la vendita celere dell’immobile, scopri come.
4. Stabilite un prezzo
Può definirlo un perito immobiliare, certificando lo stato di conservazione del bene e degli impianti, o può farlo gratuitamente un consulente immobiliare.
5. Valorizzate l’annuncio
In ultima posizione ma non di importanza tra i consigli utili per vendere casa non poteva che esserci l’annuncio.
Quest’ultimo deve contenere immagini e informazioni esaurienti sull’immobile. Alcuni portali per esempio permettono di caricare foto con visione a 360° della stanza o di contattare professionisti che si occupino di rendere la casa appetibile a prima vista per i potenziali compratori.