Uno degli step burocratici da fare quando si finalizza un contratto di compravendita immobiliare è la presentazione del modello 69, necessario per la registrazione di atti e contratti presso l’Agenzia delle Entrate. Tale modulo deve essere compilato e presentato entro 30 giorni dalla stipula dell’atto o del contratto che si vuole registrare, allegando tutta la documentazione necessaria.
Leggi l'articoloGuide immobiliari
Vendi casa oggi
Scarica la nostra guida gratuita

Fatto!
Controlla la tua mail e consulta la nostra guida.
Non trovi nulla nella posta ricevuta?
Controlla nella cartella SPAM
Come funziona il cambio destinazione d’uso da magazzino ad abitazione
Il cambio destinazione d’uso da magazzino (categoria catastale C2) ad abitazione (categoria A3) è un’operazione che avviene di frequente. Il proprietario di un magazzino... Leggi l'articolo
Valutazione locale commerciale: come calcolare il valore dell’immobile al mq
Negozi e botteghe rientrano nella categoria catastale C1, che include locali a uso terziario e commerciale adibiti alla vendita al dettaglio. Nel comprendere l’effettivo valore... Leggi l'articolo
Categoria C1 catastale: cos’è, requisiti e cosa si può fare in locale C1
Le categorie catastali degli immobili sono fondamentali per definire la destinazione d’uso dell’immobile e la rendita catastale su cui calcolare il reddito imponibile. In... Leggi l'articolo
Con RockAgent
vendi al miglior prezzo
e senza stress
Spese di istruttoria mutuo: la guida completa
Le spese di istruttoria sono i costi che la banca applica per coprire le spese della fase istruttoria di un mutuo, in cui si analizza la richiesta di finanziamento presentata dal... Leggi l'articolo
Imposta catastale e ipotecaria prima casa: quello che devi sapere
Se stai per acquistare la tua prima casa, dovrai tenere in considerazione diversi fattori. Tra questi ci sono le imposte da pagare sull’acquisto della proprietà, in particolare... Leggi l'articolo
Spese notarili per acquisto immobile: calcolo e possibili detrazioni
Tra i costi da sostenere per l’acquisto di una casa ci sono anche le spese notarili, che includono l’onorario del notaio, gli importi dovuti come rimborso e le imposte da... Leggi l'articolo
Modello F24 nella compravendita immobiliare: la guida completa
Tra i passaggi necessari per completare una compravendita immobiliare c’è il pagamento dell’imposta di registro, un tributo che deve essere versato dal compratore per... Leggi l'articolo
Che documenti ci vogliono per fare un contratto d’affitto nel 2023?
Un contratto d’affitto deve essere regolarmente registrato presso l’Agenzia delle Entrate se supera la durata di un mese. La registrazione del contratto richiede una serie di... Leggi l'articolo
ISEE 2023: novità e documenti necessari per ottenere la dichiarazione
L’ISEE è lo strumento fondamentale per valutare la situazione economica dei nuclei familiari allo scopo di chiedere bonus e agevolazioni legati al possesso di specifici... Leggi l'articolo