Prezzi al metro quadro
delle zone di La Spezia
Centro
Vendita 2.218 €/mq Affitto 12 €/mq
Foce, Montalbano, Isola
Vendita 2.185 €/mq Affitto 9 €/mq
Fabiano, Marola, Litoranea
Vendita 2.149 €/mq Affitto 9 €/mq
Valdellora, La Terrazza, Mazzetta, Maggiolina
Vendita 1.994 €/mq Affitto 10 €/mq
Canaletto, Bragarina, Migliarina
Vendita 1.967 €/mq Affitto 10 €/mq
Pitelli, Muggiano, Fossamastra
Vendita 1.931 €/mq Affitto 12 €/mq
Chiappa, Rebocco, Pegazzano, Fossitermi
Vendita 1.881 €/mq Affitto 9 €/mq
Favaro, La Pieve, Melara
Vendita 1.770 €/mq Affitto 9 €/mq
Andamento dei prezzi di vendita al metro quadro a La Spezia Andamento prezzi di vendita al mq
Andamento dei prezzi di affitto al metro quadro a La Spezia Andamento prezzi di affitto al mq
Stai pensando di vendere o acquistare casa a La Spezia?
In questa guida ti daremo tutte le informazioni necessarie per comprare o vendere un immobile a La Spezia. Grazie all’analisi dei dati immobiliari e all’esperienza diretta dei nostri agenti attivi a La Spezia e provincia siamo in grado di fornirti un quadro completo delle zone della città più interessanti dal punto di vista immobiliare. Comprare casa a La Spezia è un desiderio di molti. Dopo il capoluogo Genova, La Spezia è la seconda città principale della Liguria per popolazione, ed è collocata in una posizione strategica sul Mar Ligure. Dal punto di vista climatico, le temperature sono miti tutto l’anno e la città si trova in un’insenatura sul famoso Golfo dei Poeti che la protegge dal vento e dalle mareggiate.
Dal punto di vista logistico, invece, La Spezia è situata in una posizione strategica a pochi km dalla Toscana ed è in parte inserita anche all’interno de Le Cinque Terre, con il borgo di Tramonti e la sua collina. La città è quindi la base ideale per visitare perle turistiche come Le Cinque Terre, Porto Venere o Lerici, ma anche per trascorrere le serate in alcune delle mete più chic della Toscana come Forte dei Marmi. Se comprare casa in queste località può avere prezzi proibitivi, il mercato immobiliare spezzino offre prezzi ancora abbordabili, per quanto costantemente in crescita.
Oltre che per il clima e la posizione, La Spezia è una città interessante anche turisticamente e lavorativamente. Da anni vi fanno sosta le navi da crociera che portano ogni giorno in città migliaia e migliaia di persone, mentre l’indotto commerciale del porto e dell’arsenale militare italiano attraggono lavoratori da varie zone d’Italia. Comprare casa a La Spezia, quindi, è oggi una soluzione ideale sia per chi vuole acquistare una casa vacanze, sia per chi si trasferisce nella città ligure per lavoro, sia per chi vuole godere del clima e della posizione strategica della città. È anche possibile mettere a reddito un immobile acquistato a La Spezia: ad esempio affittandolo a una famiglia oppure trasformandolo in un B&B. Nei prossimi paragrafi vedremo quali sono i principali quartieri della città ligure, le diverse possibilità immobiliari che offrono e i prezzi medi di mercato per chi vuole vendere un immobile a La Spezia.
Centro storico

Le tipologie immobiliari messe sul mercato da chi ha intenzione di vendere casa a La Spezia in questa zona sono soprattutto appartamenti di metrature medio-grandi, come trilocali e quadrilocali. Quest’area richiamerà, quindi, soprattutto famiglie o giovani coppie che desiderano vivere in un contesto urbano dinamico e piacevole. Il centro di La Spezia è anche la zona che più attrae i turisti, dunque ben si presta all’acquisto di un immobile ad uso investimento.
Campiglia Tramonti

Campiglia Tramonti – ufficialmente all’interno dell’area delle Cinque Terre – è una delle più belle frazioni di La Spezia. Si tratta di un lembo di terra tra mare e montagna, ai margini della collina nella zona occidentale del golfo dei Poeti, con scorci panoramici che si aprono a oriente fino alle Alpi Apuane. Siamo lontani dal centro storico di La Spezia ma in quello che può essere definito un vero e proprio paradiso terrestre.
La zona di Campiglia Tramonti è quindi ideale per le famiglie che cercano tranquillità e serenità, lontananza dal caos del centro cittadino e un contesto naturale e paesaggistico affascinante. La tipologia di immobili più richiesta, anche qua, è quella degli appartamenti di metrature medio-grandi, oppure delle villette. Chiaramente, anche questa zona ben si presta a investimenti immobiliari: il target di acquirenti potrebbe in questo caso essere costituito da persone che desiderano, ad esempio, aprire una struttura ricettiva.
Ultimi immobili venduti da RockAgent
-
Bergamo - CanovineVenduto in 8 settimane
-
Roma - SettecaminiVenduto in 43 giorni
-
Pavia - Città GiardinoVenduto in 40 giorni