Prezzi al metro quadro
delle zone di Varese
Bobbiate, Schiranna, Capolago, Lissago, Calcinate, Cartabbia
Vendita 2.064 €/mq Affitto 10 €/mq
Casbeno, Masnago, Brunella
Vendita 1.972 €/mq Affitto 9 €/mq
Sant'Ambrogio, Velate, Avigno, Santa Maria del Monte
Vendita 1.873 €/mq Affitto 10 €/mq
Centro, Biumo Inferiore, Biumo Superiore
Vendita 1.795 €/mq Affitto 11 €/mq
Ippodromo, San Gallo, Montello
Vendita 1.767 €/mq Affitto 11 €/mq
Viale Europa, Bosto
Vendita 1.752 €/mq Affitto 12 €/mq
Giubiano, San Carlo, Bizzozzero
Vendita 1.647 €/mq Affitto 11 €/mq
Belforte, Valle Olona
Vendita 1.414 €/mq Affitto 10 €/mq
Andamento dei prezzi di vendita al metro quadro a Varese Andamento prezzi di vendita al mq
Andamento dei prezzi di affitto al metro quadro a Varese Andamento prezzi di affitto al mq
Stai pensando di vendere o acquistare casa a Varese?
In questa guida ti mettiamo a disposizione tutte le informazioni di cui hai bisogno per vendere o acquistare un immobile a Varese. Grazie all’analisi dei dati ufficiali e all’esperienza degli agenti di Rock Agent nella gestione di compravendite a Varese e provincia ti offriremo una panoramica delle zone della città più interessanti dal punto di vista immobiliare e dei loro prezzi di mercato.
Comprare casa a Varese è un’ottima scelta sotto molti punti di vista. Si tratta infatti di una delle principali città del Nord Italia, ben collegata, situata in una posizione strategica, ottimamente servita ma anche ricca di verde e di grande richiamo turistico. Varese è collegata a Milano dall’autostrada A8 e alla Svizzera dalla A9. Inoltre, la distanza di 50 km dal capoluogo meneghino è coperta dai treni lungo tutta la giornata. Grazie al treno si può arrivare da Varese al centro di Milano in circa un’ora fino a tarda serata, e ciò rende possibile la vita da pendolare lavoratore: sono molte, infatti, le persone che scelgono di vivere nel varesotto e lavorare a Milano. A breve distanza da Varese, inoltre, ci sono altre splendide città come Monza, Como, Bergamo e – al di là del confine – Lugano.
E proprio a Varese si trova l'aeroporto di Malpensa, fondamentale hub italiano, da cui partire per tutto il mondo. Varese è conosciuta anche come “Città Giardino” poiché ospita numerose ville e antichi palazzi con incantevoli parchi: tra i più celebri troviamo Palazzo Estense, sede del comune, con i suoi bellissimi giardini all’italiana, Villa Toeplitz con uno dei parchi più belli d’Italia, e Villa Menafoglio Litta Panza con la sua collezione permanente d’arte contemporanea. La città è bagnata dal Lago di Varese e si trova a breve distanza da altri splendidi laghi tra cui il Lago Maggiore, il Lago di Lugano e il Lago di Como: si tratta quindi di un contesto unico per chi ama la natura e lo sport all’aperto.
Un altro luogo imperdibile appena fuori città è il Sacro Monte di Varese, un complesso di 14 cappelle votive seicentesche patrimonio Unesco, articolato in un percorso che conduce al Santuario di Santa Maria del Monte. Vivere a Varese offre opportunità a 360°. Non a caso chi vuole vendere un immobile a Varese può contare su molti potenziali acquirenti: si va da famiglie e giovani coppie che cercano un contesto tranquillo ai professionisti pendolari con Milano, passando per i pensionati in cerca di un’alta qualità della vita. In questa guida vediamo quali sono le diverse zone di Varese, le loro attrattive e i prezzi medi di mercato.
Centro storico di Varese

Comprare casa a Varese centro storico può essere la scelta giusta per chi desidera abitare nel cuore di una città ricca di storia, arte e bellezza, ma ben servita e a misura d’uomo. Il centro di Varese ospita monumenti, opere d’arte e palazzi di interesse storico e culturale, come il Palazzo Estense e Villa Menafoglio Litta Panza. Le tipologie immobiliari più presenti in questa zona della città sono appartamenti di grandi metrature – perlopiù trilocali e quadrilocali – e attici.
Chi sta pensando di vendere casa a Varese centro avrà come acquirenti soprattutto professionisti che lavorano in zona, giovani coppie che desiderano abitare in un contesto piacevole e ben servito, ma anche pensionati che vogliono potersi spostare a piedi. Per il suo richiamo turistico, inoltre, il centro storico di Varese ben si presta anche per acquisti ad uso investimento, magari per chi desidera realizzare un b&b.
Masnago – Casbeno – Brunella
Masnago, Casbeno e Brunella sono le aree di Varese ideali per le famiglie, poiché si trovano a breve distanza dalle scuole superiori della città. Sono zone ricche di verde e ben servite dai mezzi di trasporto pubblico che permettono di raggiungere il centro. A Casbeno si trova anche una stazione ferroviaria dalla quale si arriva comodamente a Milano Cadorna e a Laveno Mombello – sul Lago Maggiore – , località da cui partono i traghetti per le Isole Borromee.
Santa Maria del Monte - Rasa di Varese

Ultimi immobili venduti da RockAgent
-
Bergamo - CanovineVenduto in 8 settimane
-
Roma - SettecaminiVenduto in 43 giorni
-
Pavia - Città GiardinoVenduto in 40 giorni